

Benvenuti all’Insegnamento della Religione Cattolica nelle Scuole Italiane
A Sant’Anselmo è possibile seguire i corsi integrativi che uniti ai gradi accademici di Baccalaureato, Licenza e Dottorato in Teologia o di Licenza e Dottorato in Sacra Liturgia permettono di insegnare la religione cattolica nelle scuole italiane di ogni ordine e grado.
Requisiti per i gradi
Il 28 giugno 2012 è stata firmata l’intesa tra Stato e Conferenza Episcopale italiani a riguardo dei profili di qualificazione professionale degli insegnati di religione cattolica.
Secondo tale intesa ogni titolo accademico in teologia o in liturgia da la possibilità di insegnare la religione cattolica nella scuola italiana di ogni ordine e grado.
Per insegnare la religione cattolica nella scuola italiana lo studente interessato deve però seguire dei corsi che l’Ateneo si è impegnato a fornire in modo complementare ed indicate dal Segretario Generale della CEI, con lettera del 20 luglio 2012, prot. N. 563/2012, come “importanti discipline d’indirizzo dell’IRC”.
Tali insegnamenti saranno offerti lungo un ciclo di 3 anni. Tali corsi, con il permesso del Decano/Preside, possono anche essere inseriti nel numero dei Corsi a scelta del Piano di Studi.
Lista dei corsi
1° anno
PROGRAMMA | Professore | Codice | ECTS |
---|---|---|---|
Pedagogia e teoria della scuola | C. Cangià | 33130 | 3 |
Diritto scolastico | F. Mattioli | 33131 | 3 |
2° anno
PROGRAMMA | Professore | Codice | ECTS |
---|---|---|---|
Didattica generale | C. Cangià | 33132 | 3 |
Didattica dell’IRC | C. Cangià | 33133 | 3 |
3° anno
PROGRAMMA | Professore | Codice | ECTS |
---|---|---|---|
Metodologia dell’insegnamento | C. Cangià | 33134 | 3 |
Tirocinio dell’IRC | C. Burger | 33135 | 12 |