Stampa
Categoria: ITALIANO (it-it)
Visite: 2545
 
Nomina del Vicerettore

Nomina del Vicerettore

19 novembre 2025. Il Gran Cancelliere e Abate Primate Jeremias Schröder, O.S.B. dopo aver consultato il Senato Accademico riunitosi nella prima seduta dell’anno accademico 2025-2026, ha nominato il Prof. Dr. Laurentius Eschlböck, O.S.B. Vicerettore del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo.

Leggi tutto

5 Dicembre: Focus su Guardini, Socrate, Buddha e Cristo in Aula Magna

5 Dicembre: Focus su Guardini, Socrate, Buddha e Cristo in Aula Magna

Il prossimo 5 dicembre 2025, presso l'Aula Magna del nostro Ateneo si svolgerà il Convegno su The Art of Thinking and Contemplation. Socrates, Buddha and Christ. Guardini’s Gegensatz and Metanoia.

Leggi tutto

Metaseminario lacaniano 2025-26

Metaseminario lacaniano 2025-26

Mercoledì 26 novembre 2025: terzo incontro sul Seminario XIV di J. Lacan, La logica del fantasma (1966-1967), promosso dal Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, da L’inconscio. Rivista Italiana di Filosofia e Psicoanalisi e coordinato da Fabrizio Palombi (Ordinario di Filosofia Teoretica) e Luca Parisoli (ordinario di Storia della Filosofia medioevale) del Dipartimento di Studi umanistici presso l’Università della Calabria.

Leggi tutto

Discorso del Santo Padre Leone XIV ai partecipanti al Corso per incaricati diocesani di Pastorale Liturgica

Discorso del Santo Padre Leone XIV ai partecipanti al Corso per incaricati diocesani di Pastorale Liturgica

17 novembre 2025 — In occasione dell'apertura del Corso internazionale di aggiornamento per gli incaricati diocesani di Pastorale Liturgica, il Santo Padre Leone XIV ha ricevuto in udienza le Autorità Accademiche e i partecipanti al corso.

Leggi tutto

Pomeriggio di studio a Sant’Anselmo: Basilio Magno e Apollinare: due “letture” del credo niceno

Pomeriggio di studio a Sant’Anselmo: Basilio Magno e Apollinare: due “letture” del credo niceno

11 dicembre 2025. A partire dalle ore 15:00, presso l'Aula Magna del nostro Ateneo, si svolgerà un pomeriggio di studio su due “letture” del credo niceno. L'evento è organizzato dalla specializzazione in Storia della Teologia, coordinata dal prof. M. Monfroninotti.

Leggi tutto

Proroga per la candidatura del Premio Sant’Anselmo edizione 2025

Proroga per la candidatura del Premio Sant’Anselmo edizione 2025

12 novembre 2015. In considerazione dei futuri cambiamenti del Regolamento, in via di perfezionamento, si avvisano gli studenti interessati del III Ciclo di Dottorato di tutte le Facoltà di Sant’Anselmo su quanto segue.

Leggi tutto

Papa Leone XIV a Sant'Anselmo

Papa Leone XIV a Sant'Anselmo

11 novembre 2025. Il Santo Padre Leone XIV presiederà la Celebrazione Eucaristica per il 125° anniversario della Dedicazione della Chiesa di Sant'Anselmo

Leggi tutto

Metaseminario lacaniano 2025-26

Metaseminario lacaniano 2025-26

Mercoledì 12 novembre 2025: secondo incontro sul Seminario XIV di J. Lacan, La logica del fantasma (1966-1967), promosso dal Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, da L’inconscio. Rivista Italiana di Filosofia e Psicoanalisi e coordinato da Fabrizio Palombi (Ordinario di Filosofia Teoretica) e Luca Parisoli (ordinario di Storia della Filosofia medioevale) del Dipartimento di Studi umanistici presso l’Università della Calabria.

Leggi tutto

Incontro dei Segretari Generali a Sant'Anselmo

Incontro dei Segretari Generali a Sant'Anselmo

6 novembre 2025. Nella Sala Capitolare del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo si è tenuta la prima seduta dell'Anno Accademico 2025-2026 della riunione del Comitato dei Segretari Generali presieduta dal Coordinatore del Comitato, Dr. Marco Cardinali, Segretario Generale del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo.

Leggi tutto

Nova sacramenta, nova oblatio. Relecture typologique de l’oblation du Christ chez Irénée de Lyon

Nova sacramenta, nova oblatio. Relecture typologique de l’oblation du Christ chez Irénée de Lyon

È stato pubblicato il volume Nova sacramenta, nova oblatio. Relecture typologique de l’oblation du Christ chez Irénée de Lyon di Jacques Kuziala Nzakadi, per la collana Ecclesia orans. Studi e Ricerche del Pontificio Istituto Liturgico.

Leggi tutto

L’atto penitenziale / The Penitential Act

L’atto penitenziale / The Penitential Act

È stato pubblicato il volume L’atto penitenziale / The Penitential Act a cura di Markus Tymister, per la collana Ecclesia orans. Studi e Ricerche del Pontificio Istituto Liturgico.

Leggi tutto

Costellazioni delle Reti Educative

Costellazioni delle Reti Educative

31 ottobre 2025. Nell'ambito del Giubileo del Mondo Educativo, si è tenuta nella Sala San Pio X a Roma, l'esposizione Costellazioni delle Reti Educative, organizzata dal Dicastero per la Cultura e l'Educazione.

Leggi tutto

Nuova pagina della Cattedra Marsili

Nuova pagina della Cattedra Marsili

29 ottobre 2025. Il Rettore Magnifico, Prof. Jákó Örs Fehérváry, O.S.B. e il Responsabile della Marsili Chair, Prof.  Jordi-A. Piqué i Collado, O.S.B., hanno ufficialmente pubblicato online la rinnovata pagina internet della Cattedra dedicata al grande liturgista benedettino, l’Abate Salvatore Marsili, O.S.B. (1910 - 1983), esimio docente e primo Coordinatore-Preside del Pontificio Istituto Liturgico.

Leggi tutto

Serata di studio sulla "Mistica femminile"

Serata di studio sulla "Mistica femminile"

L'Aula III del nostro Ateneo ospiterà il 25 novembre 2025 una serata di studio dedicata alla "Mistica femminile". L'evento, imperdibile per studiosi e appassionati, esplorerà il ruolo cruciale delle donne nella storia della spiritualità e della teologia.

Leggi tutto

Messa per gli Atenei Romani presieduta da Leone XIV

Messa per gli Atenei Romani presieduta da Leone XIV

27 ottobre 2025. Il Santo Padre Leone XIV ha celebrato la Messa con gli studenti delle Università pontificie romane a cui ha partecipato il Rettore Magnifico Prof. Jákó Örs Fehérváry, O.S.B. e un grande numero di nostri studenti.

Leggi tutto

Messa per gli studenti col Papa per il Giubileo del mondo educativo

Messa per gli studenti col Papa per il Giubileo del mondo educativo

Il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo è lieto di comunicare un appuntamento di straordinaria importanza che segna l'inizio del nuovo Anno Accademico 2025-2026.

Leggi tutto

L'unzione degli infermi

L'unzione degli infermi

Mercoledì 3 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle ore 12:30 presso l'Aula Magna si terrà la terza giornata di studio organizzata dalla rivista Ecclesia orans dal titolo “L’unzione degli infermi”.

Leggi tutto

È attivo il servizio di Tutorato Metodologico

È attivo il servizio di Tutorato Metodologico

Il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo annuncia l'attivazione del servizio di Tutorato Metodologico, offrendo supporto a tutti gli studenti che incontrano problemi o difficoltà con la metodologia.

Leggi tutto

Il senso dell'ascolto nella vita monastica: corso di formazione monastica permanente online

Il senso dell'ascolto nella vita monastica: corso di formazione monastica permanente online

Dal lunedì 3 novembre e fino al 5 dicembre 2025 prenderà l'avvio la nuova edizione del corso in italiano di formazione monastica permanente online sul tema “Il senso dell'ascolto nella vita monastica", organizzato dalla Facoltà di Teologia e dall'Istituto Monastico dell'Ateneo.

Leggi tutto

Il monachesimo etiope: origine, tradizione e liturgia

Il monachesimo etiope: origine, tradizione e liturgia

Il 5 novembre 2025 l’Istituto Monastico organizza un incontro con i rappresentanti della Chiesa e monachesimo etiope.

Leggi tutto