Stampa
Categoria: Facoltà di Filosofia
Visite: 2342

La logica del fantasma (1966-1967)

Seminario promosso dal Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, da L’ inconscio. Rivista Italiana di Filosofia e Psicoanalisi e coordinato da Fabrizio Palombi e Luca Parisoli (Dipartimento di Studi umanistici, Università della Calabria).

L’undicesima stagione del metaseminario intende leggere e discutere, in modo laico e partecipato, i seminari di Jacques Lacan per mezzo dell’analisi testuale e della sua contestualizzazione storica. L’iniziativa costituisce una pratica filosofica su un seminario psicoanalitico che vuole riflettere su limiti e potenzialità della critica lacaniana del metalinguaggio, metterla a confronto con l’attuale dibattito filosofico e, più in generale, ricostruire e analizzare la vasta rete di riferimenti multidisciplinari che strutturano il sistema teorico di Lacan.

Questo ciclo si concentra sul quattordicesimo seminario, intitolato La logica del fantasma (1966-1967), che sviluppa alcuni dei principali temi caratteristici della produzione teorica di Lacan, nel corso degli anni Sessanta, tra i quali si distinguono la reinterpretazione del cogito cartesiano, uno spregiudicato uso della teoria dei gruppi e della topologia, una rilettura del godimento alla luce della teoria marxiana e l’analisi del rapporto sessuale per mezzo di una suggestiva integrazione tra matematica e psicoanalisi. Il testo è disponibile in italiano nella traduzione Einaudi (Torino, 2024).

Il metaseminario è aperto a tutti gli interessati in collegamento remoto sul gruppo Facebook “Metaseminario lacaniano” (previa iscrizione) oppure in presenza presso l’Università della Calabria, nel 2025, e presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma, nel 2026. Tutti gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.15 alle 19.15 con il seguente calendario:

15 ottobre 2025 (Università della Calabria)
29 ottobre 2025 (Università della Calabria)
12 novembre 2025 (Università della Calabria)
26 novembre 2025 (Università della Calabria)
10 dicembre 2025 (Università della Calabria)
21 gennaio 2026 (S. Anselmo)
18 febbraio 2026 (S. Anselmo)
18 marzo 2026 (S. Anselmo)
15 aprile 2026 (S. Anselmo)
13 maggio 2026 (S. Anselmo)