Laboratorio dottorandi del PIL
ore 16:30
» per info
È uscito il volume «La spiritualità camaldolese delle origini. Gli eredi di san Romualdo abate tra Fonte Avellana e Camaldoli» (Studia Anselmiana 192) di Guido Innocenzo Gargano.
Il prossimo lunedì, 12 giugno 2023, dalle ore 16.30 alle ore 20:00 presso l'Aula X del nostro Ateneo si terrà il "laboratorio dei dottorandi".
Dal prossimo anno accademico 2023-2024 è stato istituito un accordo con la casa generalizia dei Padri Premostratensi che crea un servizio indirizzato alle donne del nostro Ateneo.
Sabato 27 maggio, il Prof. Dr. Mariano Dell'Omo, O.S.B. è stato insignito dal Rettore Magnifico il Prof. Dr. Bernhard A. Eckerstorfer, O.S.B., dell'Attestato di Benemerenza di Sant'Anselmo a nome dell'intera Comunità Accademica.
Il 17 maggio 2023 alle ore 17.00 presso la sala degli studenti del Collegio Sant'Anselmo il Caffè Teologico con il prof. Elmar Salmann, O.S.B. (Gerleve) e il prof. Christoph Theobald, S.J. (Parigi).
ore 16:30
» per info
CHIKONDE Aubrey
The Concept of Responsibility in Hannah Arendt. A Paradigm for Thinking Politics Within an Ideal Ethico-Political Framework.
Moderatore: D. Tonelli
ore 15.00
LUNGHINI Gabriele
La metafisica della natura in "Potenza e Atto"di E. Stein.
Moderatore: F.V. Tommasi
ore 16.00
KHAN Enbert Komol
Substance and Personal Identity in Locke: Metaphysics without Dogma.
Moderatore: A. De Santis
ore 17.30