Lectio Ghislain Lafont 2025

 ore 09:30, presso la Sala Pia dell'Università LUMSA
» per info

Sesto incontro Forum Sant'Anselmo

 

IX Lectiones Vagagginianæ

"Exploring Eucharistic Ecclesiology"
» per info

Lectio Origenis 2024-2025

 

Solennità di Sant'Anselmo

09:00: Convocatio Docentium
11:00: Consegna del Premio Sant’Anselmo
11:30: Messa solenne

Vacanze pasquali

14 - 27 aprile

Chiusura degli Uffici
Dottorato in Liturgia
CARDOZA TERAN Leonardo
Ad eligendum romanum pontificem ingrediemur. Las fuentes del Ordo Rituum Conclavis.
Moderatore: C. Folsom, O.S.B.  
ore 17.00

 

 

Sapienza. Forma di vita e di pensiero

Simposio Monastico
» per info

Ordo Anni Academici 2025-2026
Dottorato in Liturgia

PALESTRO Elena
L'offerta dei doni e l'incensazione dell'altare nella liturgia per la preparazione dei doni nell'attuale liturgia romana: pluralità dei linguaggi, transito circolare e identità cristiana       
Moderatore: S. Geiger, O.S.B.
ore 11.00

 

 

Solennità del N.S.P.S. Benedetto

ore 11:30 Messa solenne.
Al mattino le lezioni si terranno fino alle ore 11:15 e nel pomeriggio si terranno regolarmente a partire dalle 15.30.

Quinto incontro Forum Sant'Anselmo

 

Inaugurazione mostra
"Fra qua e là. Immagini dalla prigionia", organizzata dalla Facoltà di Filosofia in collaborazione con la Fondazione Art and Prison e.V. sul tema Immagini dalla prigionia.
Leggi tutto
 
 
Sesto incontro del Metaseminario lacaniano

17:15, in modalità mista all'Università della Calabria e in diretta Facebook
» per info

Esame verifica di lingua moderne

Sono aperte le iscrizioni all'esame di verifica delle lingue moderne.

PRENOTAZIONE ESAME

 

Le Ceneri
Al pomeriggio non si tengono le lezioni.
Dottorato in Teologia
Gattafoni, Matteo (11065)
Il Padrino e la Madrina nell'Iniziazione Cristiana. Storia, sfide attuali e soluzioni possibili oggi.
Moderatore: R. Monteiro
ore 10.00  
 
Quarto incontro Forum Sant'Anselmo

 

Vivere in pienezza l'azione liturgica - ed. 2025