Premio Sant'Anselmo
Il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo istituisce il Premio Sant’Anselmo al fine di stimolare la ricerca scientifica e promuovere la pubblicazione delle migliori tesi dottorali.
- Il Premio Sant’Anselmo è pari a un importo, da stabilire di anno in anno, destinato a coprire integralmente le spese per la pubblicazione di una tesi di dottorato nella collana Studia Anselmiana.
- Può concorrere all’assegnazione del Premio Sant’Anselmo qualsiasi tesi di dottorato, discussa nel precedente anno solare, purché la valutazione del testo scritto abbia ottenuto o superato il voto di 9,8 su 10.
- Il contributo viene assegnato ogni anno alla migliore tesi del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo fra le tesi presentate nelle tre facoltà del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo.
- Una giuria composta dal Rettore dell’Ateneo, dai Decani delle tre facoltà, e dai membri della commissione scientifica per la collana Studia Anselmiana, esaminerà le opere presentate e attribuirà il premio con giudizio inappellabile.
- Le candidature al Premio devono essere presentate al Rettore, accompagnate da una richiesta scritta di partecipazione prima del 10 gennaio di ogni anno. Il testo della tesi di dottorato deve essere consegnato entro il 25 gennaio.
- Il Premio viene assegnato in occasione della festa di Sant’Anselmo, patrono dell’Ateneo, celebrata ogni anno nel mese di aprile (per la data vedi Ordo Anni Academici dell’anno in corso).
- Il testo definitivo della tesi di dottorato, pronto per la pubblicazione, deve essere consegnato entro il 30 giugno, pena la perdita del contributo finanziario.