La Facoltà di Filosofia offre tre cicli di studio con un complesso di discipline formative organizzate in funzione degli obiettivi che si intendono raggiungere e dei titoli finali.
Il I ciclo, istituzionale, con un percorso triennale offre una formazione filosofica di base completa e solida tale da permettere agli studenti che hanno frequentato i corsi e hanno adempiuto tutti gli impegni accademici, di conseguire:
– il Baccalaureato in Filosofia (180 ECTS);
– la formazione biennale (120 ECTS) richiesta per accedere al I ciclo di studi di teologia.
 

Per essere ammesso al I Ciclo in qualità di studente ordinario, occorre aver conseguito il diploma di studi medio-superiori che dà diritto all’accesso all’Università nel Paese di provenienza dello studente.
Questa configurazione triennale per il Baccalaureato si adatta al “Processo di Bologna” per gli studi universitari in Europa.

Il II ciclo consta di un biennio di specializzazione che permette agli studenti che hanno frequentato i corsi e hanno adempiuto tutti gli impegni accademici, di conseguire la Licenza in Filosofia (120 ECTS) con specializzazione in Filosofia della Religione. Per accedere al II ciclo è necessario il Baccalaureato in Filosofia.

Il III ciclo offre agli studenti un Dottorato di ricerca in Filosofia con l’obiettivo di formare ricercatori e docenti di livello universitario. Per l’ammissione al III ciclo è richiesto il grado di Licenza in Filosofia con la qualifica minima di magna cum laude

Gli studenti non italiani devono superare l’esame di lingua italiana che attesti la capacità di seguire le lezioni. Chi non supera l’esame è tenuto a seguire il corso di lingua italiana proposto dall’Ateneo.
Data esame: si veda il calendario in fondo al presente Ordo.

Offerta formativa e programmi:

Doppio titolo in Filosofia Canonico e Civile

Con un accordo bilaterale tra il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo e l’Università degli Studi di Perugia (14.10.2024), approvato dai rispettivi Organi Collegiali e dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione, è possibile essere ammessi al percorso di studi per ottenere il doppio titolo in Filosofia. Il programma è rivolto agli studenti che iniziano il II Ciclo di Licenza in Filosofia. Lo studente che sceglie questo specifico percorso, se ritenuto idoneo e ammesso, potrà ottenere contemporaneamente la Laurea Magistrale in Filosofia (classe di concorso LM78) e il titolo pontificio di Licenza in Filosofia. A tal fine dovrà conseguire da un minimo di 30 a un massimo di 45 crediti (ECTS) presso l’Istituzione partner.

Per informazioni si prega di rivolgersi al Decano della Facoltà di Filosofia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Calendario delle lezioni