CATTEDRA TRIENNALE
Ricerca – Pratiche – Confronti nell’orizzonte contemporaneo
Prof.ssa Dr.ssa Isabella Bruckner

La cattedra triennale “Pensiero e Forme dello Spirituale”, fondata nel 2022 e tenuta dalla professoressa Dr. Isabella Bruckner, si concentra sulla ricerca e l’insegnamento accademico, in riferimento al significato e all’applicazione del pensiero, delle pratiche e delle diverse forme dello «spirituale» nell’orizzonte contemporaneo. L’approccio della Cattedra è interdisciplinare e risponde a quanto la Costituzione Apostolica Veritatis Gaudium propone, quale scopo delle Facoltà ecclesiastiche: considerare alla luce della rivelazione i progressi più recenti delle varie discipline e presentarli agli uomini del nostro tempo in modo adatto alle diverse culture (cfr. VG 3). I borsisti di eccellenza, sostenuti dalla medesima Fondazione europea che sponsorizza la Cattedra, seguono i regolari programmi di studio dell’Ateneo e formano un gruppo operativo per alcune attività accademiche ed extra-curriculari oggetto della cattedra.

Corsi e Seminari 2023-2024
I semestre
54153  L’amicizia come stile di vita cristiano (Corso a scelta)
95582  Ri-Nascere. Prospettive teologico-sacramentarie e liturgiche (Seminario)

II semestre
61102  Pensare la nascita. Prospettive filosofiche e teologiche (Corso a scelta)

Altre Attività
Conferenze aperte e giornate di studio in cui incontrare docenti, esperti, studenti e ricercatori, anche di altre aree disciplinari, in special modo nel campo dell’arte, per fare della liturgia un campo teologico che illumini la realtà dell’oggi, sia nella Chiesa che nel mondo attuale.