Il Forum Sant’Anselmo nasce nel 2023 come luogo di incontro privilegiato a Roma, in cui riflettere su temi decisivi riguardanti il dialogo tra fede, cultura ed esperienza personale.

L’intento è oltrepassare le frontiere dell’accademia per attingere alla ricca e secolare tradizione del monachesimo benedettino.

Il Forum è liberamente aperto alla partecipazione di chiunque desideri ripensare in modo nuovo, illuminato dalla fede e dalla ragione, alle sfide complesse che contraddistinguono il mondo contemporaneo.

Scarica la locandina
Scarica  il flyer


Programma 2025-2026
AULA XI - 17.30-19.00

1° semestre

Mercoledì 22 ottobre 2025

Vivere il Vangelo nell’epoca del ben-essere diffuso
Mons. Armando Matteo
Segretario della Sezione Dottrinale del Dicastero per la Dottrina della Fede

Giovedì 20 novembre 2025 (inizio alle 17.00)

Documentario “Piena di Grazia” – Presentazione e discussione
Andree Lucini e Ginevra Iuorio
Regista e montatrice

Martedì 13 gennaio 2026

Umanesimo monastico: lezioni dalla storia e dalla filosofia per il dialogo con il nostro tempo
Prof. Luis Javier García-Lomas Gago, O.S.B.
Docente di filosofia e di storia della Chiesa – Pontificio Ateneo Sant’Anselmo

2° semestre

Giovedì 26 febbraio 2026

Piccola teologia della lentezza
S. Em. Rev.ma Cardinale José Tolentino de Mendonça
Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione

Giovedì 26 marzo 2026

Violenza e riconciliazione: il ruolo dell’ermeneutica del testo sacro
Prof.ssa Debora Tonelli
Docente di filosofia – Pontificio Ateneo Sant’Anselmo

Mercoledì 20 maggio 2026

Elogio della perseveranza: silenzio e parola nella tradizione della preghiera monastica e nelle vie odierne della meditazione cristiana
Prof. Jákó Örs Fehérváry, O.S.B.
Rettore del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo


Alle 19.15 sarà possibile condividere con la Comunità Monastica Anselmiana la celebrazione liturgica dei Vespri nell’adiacente Basilica di Sant’Anselmo.

© Tutti i diritti sono riservati al Pontificio Ateneo Sant'Anselmo