Stampa
Categoria: ITALIANO (it-it)
Visite: 3306

Il tutorato metodologico si rivolge agli studenti iscritti che sono in fase di compilazione di un elaborato scritto.
Attraverso il tutorato, lo studente può usufruire di un supporto nella stesura di elaborati, prime fra tutte le tesi di fine ciclo (baccalaureato, licenza, dottorato).
L’assistenza viene offerta esclusivamente per questioni e problemi concreti e perciò richiede l’impegno attivo di ogni richiedente.

Il tutorato non intende:

Tutori:
Prof.ssa Natalia Aldana, O.S.B. (PIL) (coordinatrice del tutorato)
Prof. Luis Javier García-Lomas Gago, O.S.B. (FF)

Il tutorato metodologico persegue i seguenti obiettivi:

Attività del tutorato
Le attività del tutorato metodologico si articolano in due tipi di offerta:

  1. Tutoraggio/assistenza individuale

Lunedì, 14:30 –15:15, Aula 4: prof. Showraiah Guvvala, O.S.B. (lingua italiana, inglese)
Giovedì, 12:00 – 12:45, Aula 1: prof.ssa Natalia Aldana, O.S.B. (lingua italiana, spagnola, francese)

Il tutorato è aperto a tutti, anche senza appuntamento. Tuttavia, per garantire la migliore assistenza ad ogni richiedente, si prega di prenotarsi in anticipo, indicando il quesito concreto.
Si prega di usare il MODULO oppure scrivere un’e-mail (sezione “Contatti”).

  1. Tutoraggio tematico in gruppo

Sono offerti i seguenti corsi di gruppo, sempre nella prima parte di ogni incontro sopraindicati (-> controllare/riformulare il testo)


Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per prenotare un appuntamento si invita a usare il MODULO  oppure l'app. Google Calendar.