IX Lectiones Vagagginianæ
"Exploring Eucharistic Ecclesiology"
» per info
30 aprile 2025. Nella prima sessione annuale del Comitato, tenutasi nella Pontificia Università Gregoriana, il Segretario Generale del nostro Ateneo Dr. Marco Cardinali è stato eletto Coordinatore dei Segretari Generali dei Pontifici Atenei Romani per il prossimo triennio.
È uscito il secondo volume della collana Sapientiam Quaerere, testo vincitore del Premio Sant'Anselmo - Edizione 2024, dal titolo «Los pasionarios ibéricos de Semana Santa del siglo XVI. Estudio litúrgico de su diversidad tipológica» (Sapientiam Quaerere 2) di Natalia Aldana, O.S.B.
Il 29 aprile 2025, la specializzazione in Storia della Teologia in collaborazione con GIROTA (UNIBO), in occasione della "Lectio Origenis - Contro Celso" edizione 2024-2025, alle ore 16.00 ospiterà presso presso l'Aula 1 del nostro Ateneo, l'ultima lezione in programma per questo anno accademico.
Il 28 aprile 2025 si è celebrata la festa del Patrono Sant’Anselmo d’Aosta a cui è legata la festa del Gran Cancelliere dell’Ateneo, l’Abate Jeremias Schröder, O.S.B., Primate della Confederazione Benedettina.
21 aprile 2025. Il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo si unisce al cordoglio dell’intero popolo di Dio per la morte del Santo Padre Francesco, instancabile Pastore, testimone di misericordia, di speranza e di pace.
"Exploring Eucharistic Ecclesiology"
» per info
L’arte non si arresta. Prospettive estetiche di liberazione
Prof.ssa Isabella Guanzini
Ordinaria di Teologia fondamentale
Università Cattolica di Linz
AULA I
ore 09:30, presso la Sala Pia dell'Università LUMSA
» per info