Dal 12 al 14 giugno 2025 il nostro Ateneo ospiterà il VI Incontro delle Nuove Forme di Vita Consacrata. L'incontro è co-organizzato in collaborazione con l'Istituto Monastico della Facoltà di Teologia.

Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia di Covid-19, riprendono con slancio gli apprezzati "Incontri Aprendo Cammini", giunti alla loro sesta edizione. Quest'anno, l'evento assume una rilevanza particolare grazie alla collaborazione tra le Famiglie ecclesiali di vita consacrata già riconosciute dalla Santa Sede e, per la prima volta, l'Istituto Monastico del nostro Ateneo.

Il VI Incontro delle Nuove Forme di Vita Consacrata, si pone nel solco di un'iniziativa nata quasi quindici anni fa con l'obiettivo di creare una piattaforma di dialogo per gli Istituti e le Associazioni che si identificano come "nuove forme di vita consacrata" o "Famiglie ecclesiali di vita consacrata". Questi incontri hanno da sempre mirato a offrire un terreno comune per la riflessione e il servizio al Dicastero per la Vita Consacrata, in linea con le sue indicazioni per un cammino sinodale nella Chiesa.

La rinnovata cooperazione con con l'Ateneo non solo permetterà di presentare i frutti dei cinque precedenti incontri, inclusi i lavori dei gruppi di canonisti ed esperti, ma offrirà anche l'opportunità di confrontarsi con la ricchezza e la profondità dell'intera tradizione della vita monastica e consacrata nella storia della Chiesa. Questo sesto appuntamento riparte dal "Cammino comune e Sinodale" delle comunità, ribadendo l'importanza del dialogo e della condivisione nell'attuale contesto ecclesiale.

© Tutti i diritti sono riservati al Pontificio Ateneo Sant'Anselmo