Corso breve

ìGuida generale

A conclusione del Concilio Vaticano II il Santo papa Paolo VI si rivolse agli artisti con queste parole: «Il mondo nel quale viviamo ha bisogno di bellezza per non sprofondare nella disperazione. La bellezza, come la verità, è ciò che infonde gioia al cuore degli uomini, è quel frutto prezioso che resiste al logorio del tempo, che unisce le generazioni e le fa comunicare nell’ammirazione» (Messaggio del santo Padre Paolo VI agli artisti, 8 dicembre 1965). Il Pontificio Istituto Liturgico già in quegli anni era impegnato nella formazione dei professori e studiosi delle scienze liturgiche e ha sempre valorizzato tra i suoi obiettivi il dialogo con l’arte sacra, che – come insegna lo stesso Concilio – per sua natura ha relazione con l’infinita bellezza divina che trova espressione nelle opere dell’uomo (cfr. Sacrosanctum Concilium 122).

1. Strutturazione didattica e titoli

Il programma è offerto come corso breve di alta specializzazione e si compone di corsi attinenti alla conoscenza e presentazione dei contenuti racchiusi nell’arte sacra per un totale di 24 ECTS.

Si rilascia l’attestato di frequenza per uno o più corsi o per l’intero corso breve.

Per il conseguimento del diploma in Alta Educatio ad viarum atque itinerum ducem formandum è richiesto di seguire il biennio, frequentare ulteriori lezioni da accordare con il coordinatore del corso e sostenere la prova finale per un totale di 74 ECTS.

2. Informazioni

Per ulteriori informazioni rivolgersi al coordinatore del corso:
Prof. Giuseppe Midili, OCarm.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Pontificio Istituto Liturgico
Piazza dei Cavalieri di Malta, 5 – 00153 Roma

Scarica il programma e l'rario per l'AA. 2025-2026

Al corso possono accedere:

  • guide turistiche abilitate;
  • diplomati e laureati presso facoltà attinenti a indirizzi architettonici, artistici e storici, previa valutazione e autorizzazione del coordinatore del corso;
  • uditori, previa valutazione e autorizzazione del coordinatore del corso;
  • religiosi che ricoprono, o intendono ricoprire, incarichi istituzionali e/o di consulenza per la progettazione di chiese.

 

È possibile iscriversi sia all’intera annualità sia a uno o più singoli corsi:

    • intera annualità:
    • - iscritti all’Ateneo e uditori € 930,00

    - altri (all'anno accademico) € 1.630,00
    • singolo modulo:
    • - Iscritti all'Ateneo € 49,00 per ECTS

    - altri 54,00 € per ECTS
  • rilascio diploma € 280,00

Il Pontificio Istituto Liturgico rilascia i seguenti titoli:

  • attestato di frequenza per gli iscritti a ciascuna annualità, o ai singoli moduli;
  • attestato di frequenza per gli uditori;
  • diploma in Alta Educatio ad viarum atque itinerum ducem formandum.
Gli uditori non sono ammessi al conseguimento del Diploma.

 

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Coordinatore del corso: Giuseppe Midili, Ocarm
Équipe di coordinamento: Marco Riso