Tra le attività pianificate, desideriamo soprattutto sviluppare tracce dal lavoro di Jean Leclercq con il nome di cui ci siamo posti: storia, monachesimo, teologia, liturgia, spiritualità, filosofia, tutto questo segnato dal suo metodo ma anche dalla sua apertura a la mente e la prospettiva umanistica aperta che era sua.
Présentation de Jean Leclerq »
Bernard of Clairvaux »
Necrology »
Hommage a dom Jean Leclerq »
Dom Jean Leclerq (1911-1993) »

 

Attività

1. Congresso sulla Vita Prima di San Bernardo: Essere un santo a metà del XII secolo.
2. Congresso sul Trattato di San Bernardo sui gradi d’umiltà:  Scoprire se stessi nello specchio della verità. I gradi dell’umiltà e della superbia  

 

 

 

Membri
John Arblaster, KU Leuven
Inos Biffi, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano)
Maria Manuela Brito Martins, Universidade Católica Portuguesa
Patrick Demouy, Prof. em.Université de Reims
Rob Faesen SI, KU Leuven : Bibliographie | Biographie
Laurence Mellerin, CNRS, Paris
Michael Edward Moore, University of Iowa
Patrick Pretot OSB, IC Paris
Fernando Rivas OSB, Sant’Anselmo, Roma
Bernard Sawicki OSB, Sant’Anselmo, Roma
Alicia Scarcez, Université de Fribourg
Claudio Stercal, Università Cattolica del Sacro Cuore
Christian Trottmann, CNRS, Paris