Lunedì |
14.45 |
Saluti istituzionali |
|
15.00-16.30 |
La dimensione pastorale della liturgia |
|
16.45-18.15 |
Episcopus fideles sanctificat (CE 7). Il Caeremoniale dei Vescovi nel contesto dell’attuazione della riforma liturgica |
|
19.00 |
Parrocchia di S. Saba. |
Martedì |
10.00-11.00 |
Sacrae celebrationes manifestant mysterium ecclesiae (CE 12). La teologia della liturgia. |
|
11.15-12.00 |
Cathedralis ecclesia modo exemplari aliis dioecesis ecclesiis ostendat (CE 46). Per una valorizzazione dei poli liturgici alla luce di teologia e prassi. |
|
12.00-12.45 |
Dibattito - Laboratorio. L’ingresso del nuovo parroco. |
|
13.00 |
Pranzo (possibilità di pranzare a s. Anselmo) |
|
15.00-16.15 |
Paroecia est Ecclesiam visibilem per orbem terrarum constitutam (SC 42). Le celebrazioni del Vescovo nella parrocchia |
|
16.30-17.30 |
Episcopus auctor totius Initiationis Christianae (CE 404). La celebrazione dell’iniziazione cristiana nella Chiesa cattedale |
|
19.00 |
S. Messa |
|
19.45 |
Cena di gruppo |
Mercoledì |
10.00-11.00 |
La musica e il canto nelle celebrazioni episcopali |
|
11.15-12.15 |
Ecclesia fit domus Dei (CE 864). La dedicazione della Chiesa e dell’altare |
|
12.25-13.45 |
Dibattito - Laboratorio. La messa crismale |
|
13.00 |
Pranzo (possibilità di pranzare a s. Anselmo) |
|
15.00-16.00 |
Episcopus, oeconomus gratiae supremi sacerdotii (CE 478). Il rito di ordinazione dei vescovi, dei presbiteri, dei diaconi. |
|
16.00-16.30 |
Virgo signum transcendens amoris Ecclesiae (CE 715). Il rito della consacrazione delle vergini. |
|
16.45-17.15 |
Episcopus, primus in oratione (CE 187). La presidenza della Liturgia delle Ore. |
|
18.00 |
Dibattito |
|
18.45 |
S. Messa |
|
|
Visita guidata alla chiesa |
Giovedì |
10.00-10.45 |
Confirmationis minister ordinarius est Episcopus (CE 455). La celebrazione della confermazione in parrocchia |
|
10.45-11.30 |
I sussidi per le celebrazioni episcopali |
|
12.00-12.45 |
Dibattito. Laboratorio. La regia televisiva delle celebrazioni episcopali |
|
13.00 |
Pranzo |
|
15.00-15.45 |
Predisporre le celebrazioni liturgiche episcopali. L’esperienza anglofona |
|
15.45-16.30 |
Le celebrazioni episcopali, esperienza di attuazione della riforma liturgica |
|
17.00-17.45 |
Dibattito. Laboratorio. L’ingresso del nuovo vescovo diocesano |
|
18.30 |
S. Messa |
Venerdì |
8.30 |
S. Messa |
|
11.30 |
Udienza con il Santo Padre Francesco |