Il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo offre diversi corsi di lingua a cui si possono iscrivere sia studenti dell’Ateneo sia esterni che desiderano intraprendere lo studio di una lingua.

Lo studio delle lingue antiche per comprendere la tradizione

La comprensione e la conoscenza delle lingue classiche e orientali è essenziale per lavorare con le fonti letterarie della tradizione filosofica, teologica e liturgica. Chi vuole approfondire lo studio con ricerche nelle tradizioni esegetiche e dogmatiche deve saper comprendere sia la lingua ebraica sia la lingua greca.
Non basta servirsi soltanto delle traduzioni che, tra l’altro, non sono sempre così attendibili. Come scrisse il traduttore di Siracide:

«Difatti le cose dette in ebraico non hanno la medesima forza quando sono tradotte in altra lingua. E non solamente questa opera, ma anche la stessa legge, i profeti e il resto dei libri conservano un vantaggio non piccolo nel testo originale».

La conoscenza di queste lingue risulta ancora più importante per lo studio della letteratura delle altre chiese antiche, che ancora oggi, risulta soltanto parzialmente tradotta.
Sant’Anselmo gode di una lunga tradizione nello studio e nell’insegnamento di queste lingue.


Corsi di lingue

100001 Esame-verifica della lingua greca
100002 Esame-verifica della lingua latina
100003 Esame-verifica della lingua italiana
100004 Esame-verifica della lingua inglese
100005 Esame-verifica della lingua francese
100006 Esame-verifica della lingua tedesca
100007 Esame-verifica della lingua spagnola
100008 Esame-verifica della lingua portoghese

Corsi propedeutici di lingua greca e latina
(facoltà di Filosofia e di Teologia)

Istituiti dal Pontificio Ateneo Sant’Anselmo per gli studenti delle sue facoltà e per eventuali altri studenti dei Pontifici Atenei Romani che necessitino della conoscenza di base delle suddette lingue. Per gli studenti dell’Ateneo si tenga presente che i rispettivi Decani potranno stabilire, nei singoli casi, l’obbligo della frequenza ai corsi propedeutici, che valgono 3 ECTS al semestre.

Essendo corsi obbligatori per coloro che ne avessero bisogno, non sostituiscono corsi opzionali.

Corsi di lingue moderne

I corsi di lingue moderne non rientrano nel computo degli ECTS richiesti per il conseguimento dei gradi (180 ECTS Baccalaureato, 120 ECTS Licenza).