VI Incontro delle Nuove Forme di Vita Consacrata

VI Incontro delle Nuove Forme di Vita Consacrata

Dal 12 al 14 giugno 2025 il nostro Ateneo ospiterà il VI Incontro delle Nuove Forme di Vita Consacrata. L'incontro è co-organizzato in collaborazione con l'Istituto Monastico della Facoltà di Teologia.

Leggi tutto

Workshop: "Meditation: Buddhist and Christian Perspectives"

Workshop: "Meditation: Buddhist and Christian Perspectives"

Giovedì 26 giugno 2025 si terrà un workshop interreligioso sul tema della meditazione, con prospettive buddhiste e cristiane, presso l'Aula 1 del nostro Ateneo.
L'evento, intitolato "Monastic Interreligious Workshop: Meditation - Buddhist and Christian Perspectives", avrà inizio alle 9:30.

Leggi tutto

Maestri all'Organo

Maestri all'Organo

In occasione della rassegna internazionale "Maestri all'Organo", organizzata dalla Fondazione Cardinale Domenico Bartolucci e patrocinata dal Pontificio Istituto Liturgico, si segnalano i concerti in programma il mercoledì 28 maggio e mercoledì 11 giugno, alle ore 20.00 presso la Basilica di Sant'Anselmo

Leggi tutto

Lectio Ghislain Lafont 2025

Lectio Ghislain Lafont 2025

Venerdì 16 maggio 2025 a partire dalle ore 09:30, presso la Sala Pia dell'Università LUMSA, si terrà la quarta edizione della Lectio Ghislain Lafont

Leggi tutto

Ecclesia orans 2025/1

Ecclesia orans 2025/1

È uscito il primo fascicolo dell'annata XLII (2025).

Leggi tutto

Convegno: Tragedia e Filosofia

Convegno: Tragedia e Filosofia

Venerdì 30 maggio 2025, presso l'Aula I del nostro Ateneo, la Facoltà di Filosofia terrà un convegno su "Tragedia e Filosofia" che si propone di sondare alcuni motivi del travagliato rapporto che lega originariamente Tragedia e Filosofia.

Leggi tutto

Gli studenti di Sant'Anselmo in gita alla Reggia di Caserta

Gli studenti di Sant'Anselmo in gita alla Reggia di Caserta

Sabato 10 maggio 2025, si è svolta la Gita degli Studenti del nostro Ateneo organizzata dal CSA (Comunità Studenti Anselmiani) presso la Reggia di Caserta.

Leggi tutto

Metaseminario lacaniano 2024-25

Metaseminario lacaniano 2024-25

Mercoledì 7 maggio 2025: settimo incontro sul Seminario III di J. Lacan, Le psicosi (1955-1956), promosso dal Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, da L’inconscio. Rivista Italiana di Filosofia e Psicoanalisi e coordinato da Fabrizio Palombi (Ordinario di Filosofia Teoretica) e Luca Parisoli (ordinario di Storia della Filosofia medioevale) del Dipartimento di Studi umanistici presso l’Università della Calabria.

Leggi tutto

Eletto il nuovo Coordinatore dei Segretari Generali dei Pontifici Atenei Romani

Eletto il nuovo Coordinatore dei Segretari Generali dei Pontifici Atenei Romani

30 aprile 2025. Nella prima sessione annuale del Comitato, tenutasi nella Pontificia Università Gregoriana, il Segretario Generale del nostro Ateneo Dr. Marco Cardinali è stato eletto Coordinatore dei Segretari Generali dei Pontifici Atenei Romani per il prossimo triennio.

Leggi tutto

Los pasionarios ibéricos de Semana Santa del siglo XVI

Los pasionarios ibéricos de Semana Santa del siglo XVI

È uscito il secondo volume della collana Sapientiam Quaerere, testo vincitore del Premio Sant'Anselmo - Edizione 2024, dal titolo «Los pasionarios ibéricos de Semana Santa del siglo XVI. Estudio litúrgico de su diversidad tipológica» (Sapientiam Quaerere 2) di Natalia Aldana, O.S.B.

Leggi tutto

Lectio Origenis 2024-2025

Lectio Origenis 2024-2025

Il 29 aprile 2025, la specializzazione in Storia della Teologia in collaborazione con GIROTA (UNIBO), in occasione della "Lectio Origenis - Contro Celso" edizione 2024-2025, alle ore 16.00  ospiterà presso presso l'Aula 1 del nostro Ateneo, l'ultima lezione in programma per questo anno accademico. 

Leggi tutto

Festa del Patrono dell’Ateneo Sant’Anselmo

Festa del Patrono dell’Ateneo Sant’Anselmo

Il 28 aprile 2025 si è celebrata la festa del Patrono Sant’Anselmo d’Aosta a cui è legata la festa del Gran Cancelliere dell’Ateneo, l’Abate Jeremias Schröder, O.S.B., Primate della Confederazione Benedettina.

Leggi tutto

Francesco (1936-2025)

Francesco (1936-2025)

21 aprile 2025. Il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo si unisce al cordoglio dell’intero popolo di Dio per la morte del Santo Padre Francescoinstancabile Pastore, testimone di misericordia, di speranza e di pace. 

Leggi tutto

Corso di formazione monastica permanente online

Corso di formazione monastica permanente online

Dal lunedì 5 maggio 2025 prenderà l'avvio la nuova edizione del corso in italiano di formazione monastica permanente online sul tema “Le virtù monastiche", organizzato dalla Facoltà di Teologia e dall'Istituto Monastico dell'Ateneo.

Leggi tutto

Nomina Ex-Alunno: Arcivescovo Metropolita di Kansas City in Kansas (U.S.A.)

Nomina Ex-Alunno: Arcivescovo Metropolita di Kansas City in Kansas (U.S.A.)

In data 8 aprile 2025, il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Metropolita di Kansas City in Kansas (U.S.A.) S.E. Mons. William Shawn McKnight, finora Vescovo della Diocesi di Jefferson City (U.S.A.) [foto da web].

Leggi tutto

Simposio: Sapienza. Forma di vita e di pensiero

Simposio: Sapienza. Forma di vita e di pensiero

Dall'8 al 10 aprile 2025, l'Istituto monastico della Facoltà di Teologia terrà il simposio monastico sul tema Sapienza. Forma di vita e di pensiero.

Leggi tutto

Programa "San Jerónimo" para Formadores en la Vida Religiosa

Programa "San Jerónimo" para Formadores en la Vida Religiosa

El martes 8 de abril comienza el Programa "San Jerónimo" para Formadores en la Vida Religiosa, un curso online de nueve meses dirigido principalmente a formadores en la vida religiosa.

Leggi tutto

IX Lectiones Vagagginianæ: "Exploring Eucharistic Ecclesiology"

IX Lectiones Vagagginianæ: "Exploring Eucharistic Ecclesiology"

Lunedì 5 maggio 2025, la specializzazione Dogmatico-Sacramentaria della nostra Facoltà di Teologia ha organizzato le IX Lectiones Vagagginianae sul tema "Exploring Eucharistic Ecclesiology" tenute da mons. Paul McPartlan, professore di Teologia al St Mary‘s University, Twickenham (UK). 

Leggi tutto