L’atto penitenziale / The Penitential Act

L’atto penitenziale / The Penitential Act

È stato pubblicato il volume L’atto penitenziale / The Penitential Act a cura di markus Tymister, per la collana Ecclesia orans. Studi e Ricerche del Pontificio Istituto Liturgico.

Leggi tutto

Costellazioni delle Reti Educative

Costellazioni delle Reti Educative

31 ottobre 2025. Nell'ambito del Giubileo del Mondo Educativo, si è tenuta nella Sala San Pio X a Roma, l'esposizione Costellazioni delle Reti Educative, organizzata dal Dicastero per la Cultura e l'Educazione.

Leggi tutto

Nuova pagina della Cattedra Marsili

Nuova pagina della Cattedra Marsili

29 ottobre 2025. Il Rettore Magnifico, Prof. Jákó Örs Fehérváry, O.S.B. e il Responsabile della Marsili Chair, Prof.  Jordi-A. Piqué i Collado, O.S.B., hanno ufficialmente pubblicato online la rinnovata pagina internet della Cattedra dedicata al grande liturgista benedettino, l’Abate Salvatore Marsili, O.S.B. (1910 - 1983), esimio docente e primo Coordinatore-Preside del Pontificio Istituto Liturgico.

Leggi tutto

Serata di studio sulla "Mistica femminile"

Serata di studio sulla "Mistica femminile"

L'Aula III del nostro Ateneo ospiterà il 25 novembre 2025 una serata di studio dedicata alla "Mistica femminile". L'evento, imperdibile per studiosi e appassionati, esplorerà il ruolo cruciale delle donne nella storia della spiritualità e della teologia.

Leggi tutto

Messa per gli Atenei Romani presieduta da Leone XIV

Messa per gli Atenei Romani presieduta da Leone XIV

27 ottobre 2025. Il Santo Padre Leone XIV ha celebrato la Messa con gli studenti delle Università pontificie romane a cui ha partecipato il Rettore Magnifico Prof. Jákó Örs Fehérváry, O.S.B. e un grande numero di nostri studenti.

Leggi tutto

Messa per gli studenti col Papa per il Giubileo del mondo educativo

Messa per gli studenti col Papa per il Giubileo del mondo educativo

Il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo è lieto di comunicare un appuntamento di straordinaria importanza che segna l'inizio del nuovo Anno Accademico 2025-2026.

Leggi tutto

L'unzione degli infermi

L'unzione degli infermi

Mercoledì 3 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle ore 12:30 presso l'Aula Magna si terrà la terza giornata di studio organizzata dalla rivista Ecclesia orans dal titolo “L’unzione degli infermi”.

Leggi tutto

È attivo il servizio di Tutorato Metodologico

È attivo il servizio di Tutorato Metodologico

Il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo annuncia l'attivazione del servizio di Tutorato Metodologico, offrendo supporto a tutti gli studenti che incontrano problemi o difficoltà con la metodologia.

Leggi tutto

Il senso dell'ascolto nella vita monastica: corso di formazione monastica permanente online

Il senso dell'ascolto nella vita monastica: corso di formazione monastica permanente online

Dal lunedì 3 novembre e fino al 5 dicembre 2025 prenderà l'avvio la nuova edizione del corso in italiano di formazione monastica permanente online sul tema “Il senso dell'ascolto nella vita monastica", organizzato dalla Facoltà di Teologia e dall'Istituto Monastico dell'Ateneo.

Leggi tutto

Il monachesimo etiope: origine, tradizione e liturgia

Il monachesimo etiope: origine, tradizione e liturgia

Il 5 novembre 2025 l’Istituto Monastico organizza un incontro con i rappresentanti della Chiesa e monachesimo etiope.

Leggi tutto

Liber Annualis ed. 2024-2025

Liber Annualis ed. 2024-2025

È online il Liber Annualis 2024-2025.

Leggi tutto

Conferenza Internazionale: Trasformazioni della Regula Benedicti

Conferenza Internazionale: Trasformazioni della Regula Benedicti

Dal 18 al 21 marzo 2026. L'Istituto Monastico della Facoltà della Teologia e il Forschungsstelle für Vergleichende Ordensgeschichte (FOVOG) della Technische Universität Dresden (Germania) sono lieti di annunciare l'organizzazione congiunta di un'importante conferenza internazionale sul tema: Trasformazioni della Regula Benedicti. L’impatto del testo riflesso nei commentari (VI–XXI secolo)

Leggi tutto

Gerusalemme: storie e liturgie

Gerusalemme: storie e liturgie

Dal 26 giugno al 4 luglio 2026. Il Pontificio Istituto Liturgico (PIL) offre un corso intensivo di una settimana in Terra Santa agli stdeunti della Licenza e ai dottorandi del PIL, combinando lezioni teoriche in aula presso l’Abbazia della Dormizione con visite in situ ai principali luoghi santi. Le attività si svolgeranno secondo un orario prestabilito in base alle esigenze organizzative e alla possibilità di accesso ai siti. Il programma include un’escursione di una giornata a Betlemme e una visita in Galilea.

Leggi tutto

Nomina Ex-Alunno: Abate Presidente della Congregazione Cistercense d’Austria

Nomina Ex-Alunno: Abate Presidente della Congregazione Cistercense d’Austria

07 ottobre 2025: Il Rev.mo P. Pius Maurer, OCist, già Abate dell'Abbazia di Lilienfeld, è stato eletto nuovo Abate Presidente dei Cistercensi in Austria, [foto da web].

Leggi tutto

Inaugurazione a.a. 2025-26

Inaugurazione a.a. 2025-26

Lunedì 6 ottobre si terrà l'inaugurazione dell'anno accademico 2025-2026. L'evento inizierà alle 17.00 con i Vespri solenni presso la Basilica di Sant’Anselmo.

Segui la diretta su YOUTUBE.

Leggi tutto

Il prof. Mauritius Wilde, O.S.B. nominato Abate di Maria Laach

Il prof. Mauritius Wilde, O.S.B. nominato Abate di Maria Laach

2025.10.03. Il Prof. Mauritius Wilde, O.S.B., monaco dell'Abbazia di Münsterschwarzach, è stato nominato Abate dell'Abbazia di Maria Laach.

Leggi tutto

Cappellania Universitaria

Cappellania Universitaria

2025.09.25 - Il Rettore Magnifico, ha nominato il Team della Cappellania Universitaria per l’anno accademico 2025-2026, creato ad experimentum nell’anno accademico da poco concluso.

Leggi tutto

Forum Sant'Anselmo

Forum Sant'Anselmo

Il Forum Sant’Anselmo nasce nel 2023 come luogo di incontro privilegiato a Roma, in cui riflettere su temi decisivi riguardanti il dialogo tra fede, cultura ed esperienza personale.

Leggi tutto

Passaggio di consegne dal Prorettore al nuovo Rettore Magnifico

Passaggio di consegne dal Prorettore al nuovo Rettore Magnifico

09 settembre 2025. In Rettorato si è svolto il passaggio di consegne ufficiali dal Prorettore Prof. Laurentius Eschlböck, O.S.B. al nuovo Rettore Magnifico Prof. Jákó Örs Fehérváry, O.S.B.

Leggi tutto

 Approvazione dei nuovi Statuti del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo

Approvazione dei nuovi Statuti del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo

14 luglio 2025 - Il Dicastero per la Cultura e l'Educazione ha approvato ad quinquennium i nuovi Statuti Generali dell'Ateneo su cui la Commissione creata ad hoc ha lavorato dal mese di febbraio 2025 in vista della scadenza dei vecchi del 5 maggio 2025. 
  

Leggi tutto