News

17.02.22. È uscito il testo La figura di Socrate come paradigma del filosofare, a cura di Andrea De Santis. La pubblicazione fa parte della collana Ragione Plurale della Facoltà di Filosofia del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo.

Leggi tutto

11.02.22. Il Pontificio Istituto Liturgico in collaborazione con l'Ufficio Liturgico del Vicariato di Roma propone un corso di approfondimento in Pastorale Liturgica. Le lezioni saranno online e sarà possibile seguirle a partire dall'8 marzo 2022.

Leggi tutto

23.02.22. Mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 11:45, presso la Sala Capitolo, si è tenuta la presentazione del volume del prof. Norberto Valli "È apparsa nel mondo la salvezza. Natale ed Epifania nel rito ambrosiano". L'evento si è svolto in modalità presenziale e online.

Leggi tutto

07.02.22. Lunedì 14 febbraio 2022 alle 17:15 si  terrà il quinto incontro del Metaseminario lacaniano. Interverrà la prof.ssa Deborah De Rosa (Università della Calabria) sul tema "Lacan e Jakobson". L'evento sarà online.

Leggi tutto

03.02.22. Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) riconosce i 10 crediti formativi (CFP) del "corso di formazione in architettura e arti per la liturgia" del Pontificio Istituto Liturgico.

Leggi tutto

28.01.22. Il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo ha siglato un accordo con la Pontificia Università Gregoriana e la Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA) per l’istituzione della Lectio "Ghislain Lafont" (1928-2021), al fine di onorare e mantenere viva la memoria del teologo benedettino scomparso nel maggio 2021.

Leggi tutto

Pagina 52 di 68