Valencia, 11 gennaio 2023 – Nell’ambito del convegno promosso dall’Università Cattolica di Valencia, il Prof. Jordi-Agustí Piqué i Collado OSB, ordinario e Preside del Pontificio Istituto Liturgico di Sant’Anselmo a Roma, ha presentato la relazione «Visibilis et audibilis forma: bases per un ensayo de teología (litúrgica) “in musica” a partir de la Suma Teológica de Tomás de Aquino»
Durante il suo intervento, il Professore ha esplorato le fondamenta di una teologia liturgica interpretata musicalmente, prendendo spunto dalla Summa Theologiae tomista. Ha evidenziato come i concetti di forma visibile e udibile si intreccino profondamente nell’esperienza liturgica, assumendo un valore sacramentale che trasmette la presenza del Mistero attraverso la bellezza sonora.
Il Prof. Piqué ha illustrato come l’approccio tomista apra la via a un’“epifania del Mistero” mediante la musica, capace non solo di esprimere ma di incarnare la dimensione trascendente della liturgia. Secondo il suo contributo, la musica diventa luogo teologico in quanto linguaggio, oggetto di riflessione e forma di esperienza spirituale.
Questo evento ha sottolineato il ruolo centrale della musica nel dialogo tra teologia, arte liturgica e percezione estetica del Mistero, consolidando il Prof. Piqué come punto di riferimento nel campo della teologia e la musica liturgica.
https://riucv.ucv.es/handle/20.500.12466/2725?locale-attribute=en
