Dal 26 giugno al 4 luglio 2026. Il Pontificio Istituto Liturgico (PIL) offre un corso intensivo di una settimana in Terra Santa agli stdeunti della Licenza e ai dottorandi del PIL, combinando lezioni teoriche in aula presso l’Abbazia della Dormizione con visite in situ ai principali luoghi santi. Le attività si svolgeranno secondo un orario prestabilito in base alle esigenze organizzative e alla possibilità di accesso ai siti. Il programma include un’escursione di una giornata a Betlemme e una visita in Galilea.

 

Al termine del corso, i partecipanti avranno sviluppato le seguenti competenze:

  • Acquisizione di una conoscenza approfondita dei principali luoghi santi di Gerusalemme sotto il profilo storico, artistico e liturgico.
  • Capacità di analizzare e apprezzare il singolare caso dell’adattamento del rito romano postconciliare alle specifiche esigenze imposte dal mantenimento dello status quo nei luoghi santi.
  • Comprensione delle specificità dell’antica liturgia di Gerusalemme, come attestate dal racconto della pellegrina Egeria e dalle testimonianze del Lezionario Armeno.

Il corso è rivolto agli studenti della Licenza e ai Dottorandi del Pontificio Istituto Liturgico.

Il corpo docente sarà composto dai Proff. Stéphane Milovich, O.F.M. Norberto Valli.

Il corso è disponibile solo per un massimo di 20 partecipanti.

La quota di partecipazione è di € 1350,00 e comprende:

  1. Voli aerei A/R e trasferimenti interni;
  2. Lezioni frontali e in situ;
  3. Alloggio completo presso l’Abbazia della Dormizione sul Monte Sion, Gerusalemme.

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 novembre 2025.

Per iscriversi basta compilare il modulo in ogni sua parte.

» Brochure

 Fonte immagine: https://shorturl.at/yKlg0

© Tutti i diritti sono riservati al Pontificio Ateneo Sant'Anselmo.