Lunedì 6 novembre 2023 alle ore 17:15 si terrà il secondo incontro del metaseminario lacaniano (ed. 2023-2024)
Interverrà il prof. Luca Parisoli (Professore Ordinario di Storia della Filosofia Medievale, Università della Calabria) sul tema "Maieutica, nozioni primitive della geometria, simbolico ed immaginario. Lacan legge il Menone".
Dal 30 ottobre e fino al venerdì 1 dicembre si svolgerà la nuova edizione del corso in italiano di formazione monastica permanente online, organizzato dalla Facoltà di Teologia e dall'Istituto Monastico dell'Ateneo.
Con l'inziio del nuovo anno accademico riprendono gli incontri del "laboratorio dei dottorandi del PIL".
Lunedì 2 ottobre si terrà l'inaugurazione dell'anno accademico 2023-24. L'evento inizierà alle 17.00 con i Vespri solenni presso la Basilica di Sant’Anselmo.
Il nostro Ateneo Sant’Anselmo partecipa al Joint Diploma in "Spiritualità delle famiglie religiose" con la collaborazione di 6 Pontificie istituzioni di Roma.
Restano solo pochi giorni per iscriversi al corso Formati alla presidenza dalle parole e dai gesti (Desiderio Desideravi, 60)
Le iscrizioni si effettuano entro il 22 settembre 2023 presso la Segreteria Accademica del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo.