Cultura e spiritualità monastica
Percorsi formativi on-line
(corsi per corrispondenza, corsi interattivi, corsi monografici, piattaforma Edx)
CORSO DI FORMAZIONE MONASTICA PERMANENTE
Questo ciclo di corsi online è organizzato dalla Facoltà di Teologia del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo e dall'Istituto Monastico. L’obiettivo è quello di offrire una formazione permanente nei monasteri proponendo nuovi programmi ogni semestre. Per adattarsi agli orari dei monasteri, le lezioni si svolgeranno nell'arco di 5 settimane con 2 ore di lezione al giorno combinando 5 corsi differenti.
I corsi si verranno tenuti online, in diretta, nel pomeriggio; si potrà ricevere la lezione registrata per poterla guardare e ascoltare in un secondo momento. Per ogni giorno della settimana sarà tenuto un corso diverso. Insieme alla lezione e al materiale di lettura, sarà fornito l'accesso a una bibliografia di testi come supporto al partecipante e come approfondimento allo studio.
Con una sola iscrizione potranno collegarsi più persone. Sono previste borse di studio che coprano tutti i costi.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Corso di formazione monastica permanente in inglese (agosto 2023)
Dal 31 luglio al 1° settembre 2023 (11.00-12.30)
Le lezioni, online, saranno in lingua inglese.
Il corso durerà cinque settimane e si terrà dalle 11.00 alle 12.30, alternando cinque corsi differenti. Sarà possibile rivedere le registrazioni delle lezioni.
Dal 7 novembre al 2 dicembre 2022, dalle 15.30 alle 17.05. Dal 1° agosto al 2 settembre 2022, dalle 11.00 alle 12.30 Elenco dei corsi 1. Liturgical Spirituality III: The Spirituality of the Eucharistic Celebration Dal 2 maggio al 3 giugno 2022 (15.30-17.15) Elenco dei corsi 1. La Regola di san Benedetto e il Secondo Libro dei Dialoghi, Mauritius Wilde From 7 March to 4 April 2022 (15.30-17.15) In the month of March there will be another month of intensive Monastic Studies in English. The 5 courses are: Dal 1° al 5 novembre 2021 (15.30-17.15) 1. Spiritualità Liturgica II (S. Geiger) 1. Le fonti patristiche del monachesimo I (M. Monfrinotti)EDIZIONI PASSATE
» Corso in italiano di formazione monastica online [maggio-giugno 2023]
Consigli evangelici, voti, offerta monastica.
Elenco dei corsi
B. Sawicki, O.S.B.: La sconcertante presenza del concetto dei “voti” nelle prime regole monastice e le implicazioni socio-teologiche che non possiamo assolutamente cogliere
F. Rivas, O.S.B.: La nascita della teologia dei consigli evangelici. Fondamento biblico e sviluppo storico monastico.
L. Tartaglia, O.S.B.: La consacrazione e i consigli evangelici nelle catechesi di Sincletica.
M. Monfrinotti: L’ideale monastico nella vita di Macrina di Gregorio di Nissa.
S. Geiger, O.S.B.: La teologia liturgica (eucaristica) del rito della professione
» Intensive Monastic English Course: March 6
» Edizione novembre 2022 (in italiano)
» Edizione agosto 2022 (in English)
2. To Read the Old Testament as Lectio Divina
3. The Life of Anthony - from history to spirituality
4. The monastic Models of: Bernard, Anselm, William of Thierry, Hildegard, Gertrude
5. Strait is the gate & broad is the heart. Practical reflections on the Benedictine vows.
» Edizione maggio-giugno 2022 (in italiano)
2. Grandi modelli monastici II: Bernardo, Gugliemo, Anselmo, Ildegarda, Gertrude, Fernando Rivas
3. “Antonio e Sincletica. Due volti del monachesimo egiziano tardo antico. Due maestri di spiritualità cristiana”, Luciana Tartaglia
4. Evagrio Pontico e Giovanni Cassiano, alle origini del monachesimo benedettino, Matteo Monfrinotti
5. “Spiritualità liturgica III. Spiritualità della celebrazione eucaristica”, Stefan Geiger
» Marzo 2022 (in English)
It will last the whole month, with the same modality as last August.
Starting with the first Monday in March, each day of the week there will be a different course (5 in total) and each course will last 5 weeks: 7, 14, 21, 28 March, 4 April 2022.
The registered classes will be available on the same day, so that you can follow them when you are not able to be present live. The classes will take place every day from 10-12 am.
1. Liturgical Spirituality II
2. The great monastic models I: from Anthony Abbot to St. Benedict (and Gregory the Great): their spirituality and theology.
3. Up a ladder down – Humility in the Rule of St Benedict (RB c. 7)
4. "The first monks of the Desert: the masters of formation".
5. "Usque ad mortem in monasterio perseverantes ... ut et regno eius mereamur esse consortes" (Prologue 50): The Monastic stability.
For registration and any other information, please write to: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
» Agosto 2021 (in English)
» Novembre 2021
2. Gli apoftegmi, origini e presenza nella tradizione monastica (L. Tartaglia)
3. Gregorio di Nisa e il profilo del monaco: “La vita di Mosè” (M. Monfrinotti)
4. Teologia Monastica e la presenza del Mistero di Cristo nella Regola di Benedetto (F. Rivas)
5. Il discernimento spirituale nella tradizione monastica (L. Sawicki)
» Maggio 2020
2. Spiritualità liturgica I (S. Geiger)
3. I grandi modelli monastici della storia I (F. Rivas)
4. Il monachesimo secondo sant'Agostino (B. Sawicki)
5. Monachesimo medievale e la Teologia Monastica I (F. Rivas)