Dottorato in Storia della Teologia

Requisiti: a coloro già in possesso della Licenza conseguita nell’Istituto di Storia della Teologia, si richiedono due corsi e un seminario.

Gli iscritti che avessero conseguito altrove il grado di Licenza possono essere ammessi al Ciclo di Dottorato alle stesse condizioni solo se la Licenza ottenuta corrisponda a un piano di studi non in conflitto con quello della Specializzazione.

Se non si registra la continuità tra i cicli di Licenza e Dottorato, spetta al Decano e al suo Consiglio, sentito il Coordinatore, determinare il piano di studi da seguire. Lo schema dell’elaborato di tesi da presentare affinché sia approvato dal Decano e il suo Consiglio deve seguire le linee guida stabilite dalla facoltà di Teologia. La elaborazione dello schema avviene sotto la guida del moderatore e l’aiuto metodologico del Seminario dei dottorandi.