News

Dal lunedì 3 novembre e fino al 5 dicembre 2025 prenderà l'avvio la nuova edizione del corso in italiano di formazione monastica permanente online sul tema “Il senso dell'ascolto nella vita monastica", organizzato dalla Facoltà di Teologia e dall'Istituto Monastico dell'Ateneo.

Leggi tutto
Il 5 novembre 2025 l’Istituto Monastico organizza un incontro con i rappresentanti della Chiesa e monachesimo etiope.
Leggi tutto

È online il Liber Annualis 2024-2025.

Leggi tutto
Dal 18 al 21 marzo 2026. L'Istituto Monastico della Facoltà della Teologia e il Forschungsstelle für Vergleichende Ordensgeschichte (FOVOG) della Technische Universität Dresden (Germania) sono lieti di annunciare l'organizzazione congiunta di un'importante conferenza internazionale sul tema: Trasformazioni della Regula Benedicti. L’impatto del testo riflesso nei commentari (VI–XXI secolo)
Leggi tutto
Dal 26 giugno al 4 luglio 2026. Il Pontificio Istituto Liturgico (PIL) offre un corso intensivo di una settimana in Terra Santa agli stdeunti della Licenza e ai dottorandi del PIL, combinando lezioni teoriche in aula presso l’Abbazia della Dormizione con visite in situ ai principali luoghi santi. Le attività si svolgeranno secondo un orario prestabilito in base alle esigenze organizzative e alla possibilità di accesso ai siti. Il programma include un’escursione di una giornata a Betlemme e una visita in Galilea.
Leggi tutto

07 ottobre 2025: Il Rev.mo P. Pius Maurer, OCist, già Abate dell'Abbazia di Lilienfeld, è stato eletto nuovo Abate Presidente dei Cistercensi in Austria, [foto da web].

Leggi tutto

Pagina 4 di 77