Sabato 28 ottobre 2023 dalle 09:00 alle 13:30, presso l'Aula I, si terrà la giornata di studio in onore di padre Dumitru Stăniloae: “Per una teologia filocalica: il contributo teologico di padre Dumitru Stăniloae alla visione cristiana”. Sarà possibile seguire l'evento anche sul canale YouTube @Anselmianum.
Dal 12 al 14 ottobre 2023 si è svolto presso il nostro Ateneo e la Pontificia Università Gregoriana, il colloquio internazionale “Dancing with the Absence. Rethinking Theology with Michel de Certeau”.
Mercoledì 6 dicembre 2023 dalle 09:00 alle 12:30 si terrà prima giornata di studio organizzata dalla rivista Ecclesia orans dal titolo “L’orazione dei fedeli” (SC 53).
Il professore Giuseppe Midili, OCarm e il professor Marco Riso del Pontificio Istituto Liturgico dall'8 al 10 ottobre hanno visitato la Diocesi di Sisak su invito del vescovo Vlado Košić.
Lunedì 16 ottobre 2023 alle ore 17:15 si terrà il primo incontro del metaseminario lacaniano (ed. 2023-2024)
Interverranno il prof. Fabrizio Palombi (Professore Ordinario di Filosofia Teoretica, Università della Calabria) e il prof. Luca Parisoli (Professore Ordinario di Storia della Filosofia Medievale, Università della Calabria) sul tema "Il secondo seminario di Lacan: presentazione storico-concettuale".
Martedì 17 ottobre ore 19.15 Basilica di Sant’Anselmo
Il nostro istituto affiliato della “Dormition Abbey” a Gerusalemme per l’anno di Studi Teologici e il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo hanno organizzato i vespri quale iniziativa di preghiera comune e congiunta a favore di tutte le persone coinvolte nell’attuale difficile situazione in Medio Oriente.