Guida generale

Il corso ha come obiettivo la formazione di musicisti professionisti, di curatori della musica liturgica e di studenti di musica, mirando alla qualificazione in ambito liturgico e riguardo all’arte musicale (storico-musicologico-analitico-teologica). Uno studio approfondito della specifica competenza dei musicisti (cantori, strumentisti, direttori di coro, organisti, cerimonieri, programmatori di concerti, studiosi della musicologia, docenti di arte) comprenderà e analizzerà il “ministero liturgico” della musica con una conoscenza che permetta di eseguire professionalmente, con competenza e dignità i tesori della musica sacra.

1. Borse di studio

La Balbulus Foundation bandisce delle borse di studio per merito per studenti laici, diocesani e religiosi per il corso di alta specializzazione in Musica per la Liturgia. La richiesta deve essere inviata al Rettore Magnifico Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 1° ottobre di ogni anno.

2. Informazioni

Per ulteriori informazioni rivolgersi al coordinatore del corso:
Josep Solé Coll
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pontificio Istituto Liturgico
Piazza dei Cavalieri di Malta, 5 – 00153 Roma

Scarica il programma e l'orario per l'AA. 2025-2026 

La Musica Liturgica richiede la conoscenza del linguaggio liturgico, del ministero liturgico affidato ai musicisti, delle forme musicali liturgiche, della storia della musica sacra, delle fonti, degli stili. 
Possono quindi accedere al corso: 

  • Diplomati/laureati in musica 
  • Organisti, Maestri di cappella, direttori, strumentisti, coristi 
  • Diplomati in storia, musicologia, arte 
  • Laureati in Sacra Liturgia 
  • Laureati in Musica Sacra 
  • Docenti di musica 
  • Curatori di musica.

È possibile iscriversi sia all’intera annualità sia a uno o più singoli corsi:

    • intera annualità:
    • - iscritti all’Ateneo e uditori € 930,00

    - altri (all'anno accademico) € 1.630,00
    • singolo modulo:
    • - Iscritti all'Ateneo € 49,00 per ECTS

    - altri 54,00 € per ECTS
  • rilascio diploma € 280,00

Il Pontificio Istituto Liturgico rilascia i seguenti titoli:

  • attestato di frequenza per gli iscritti a ciascuna annualità, o ai singoli corsi;
  • attestato di frequenza per gli uditori;
  • diploma in Studiis de Musica ad Liturgiam spectante.
Gli uditori non sono ammessi al conseguimento del Diploma.

BALBULUS FOUNDATION
Borsa di studio “Abate Notker Wolf”

La Balbulus Foundation assegnerà, per l’anno accademico 2023-2024, delle borse di studio “Abate Notker Wolf”, sulla base del merito e della necessità a studenti laici, diocesani e religiosi del Corso di alta specializzazione post-laurea in Musica Liturgica, capaci e meritevoli.

Le borse di studio coprono parzialmente le tasse accademiche e non includono il pagamento delle spese di vitto e alloggio. La domanda deve essere inviata al Rettore Magnifico entro il 5 ottobre di ogni anno.

Per ulteriori informazioni: BORSE DI STUDIO

Coordinatore del corso: prof. M° Josep Solé Coll