Il corso monografico di arte floreale per la Liturgia ha la caratteristica di concentrarsi sul tema specifico dell’aula liturgica e della sua fioritura, per fornire ai partecipanti competenze di livello avanzato, legate a particolari tipologie di lavori, che sono il risultato di un attento studio dei vari luoghi liturgici e della loro storia.
La dimensione estetica dell’aula liturgica, anche attraverso la bellezza dei fiori, deve essere in grado di preparare l’ambiente dove Dio incontra il suo popolo, senza mai distaccarsi dalla sobrietà e dall’eleganza, nel rispetto della normativa che regolamenta l’arte floreale per la Liturgia.
Il corso monografico è rivolto a tutti coloro che si dedicano al servizio della Liturgia attraverso l’arte floreale ma che, avendo acquisito una formazione di base attraverso la partecipazione ai corsi di I e di II livello, vogliano approfondire le proprie conoscenze tecniche e liturgiche.
Potranno partecipare, come uditori, anche tutti coloro che sono già impegnati in questa attività, ma che non hanno mai ricevuto una formazione specifica.
Il corso si svolgerà in tre incontri consecutivi: 4, 5 e 6 febbraio 2026, per un totale di 15 ore di lezione teoriche e tecnico-pratiche.
Le lezioni si svolgeranno presso la sala riunioni del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo in presenza.
Il costo del corso è di € 260,00 + € 50,00 di contributo materiali.
Le iscrizioni si ricevono, a partire dal 3 novembre 2025, presso la Segreteria Accademica dell’Ateneo.
Completate le procedure di iscrizione, lo studente riceverà, tramite e-mail, la richiesta di pagamento MAV (Pagamento Mediante Avviso).
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Docente: Dott.ssa Carla Lauri, Pontificio Istituto Liturgico